Per info, adesioni e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel: 0835309059
Responsabile organizzativo: Valentino Perrone (Sindacato Cerealicoltori SICER) 3891074939
Qui le pagine con i punti di partenza delle delegazioni che partecipano
Il Programma della mobilitazione del 14.2.18 a Roma
Il Programma della mobilitazione del 14.2.18 a Roma
La manifestazione si svolge dalle ore 9 alle ore 17 nello spazio antistante il Ministero dell'Agricoltura in Via XX Settembre e si articola in due parti. La prima (tabella gialla) per un uso giusto e corretto delle risorse pubbliche in agricoltura e la seconda (tabella celeste) contro i trust commerciali ed, in particolare, contro la speculazione sul grano Cappelli
ore 7 | Arrivo degli autobus alla Stazione Anagnina a Roma |
ore 9/10 | Organizzazione dello spazio e arrivo delle delegazioni |
ore 10/11 | Manifestazione con volantinaggio, sit-in e speakeraggio davanti al MInistero Una delegazione si reca ad AGEA ed una al Ministero |
ore 11/ 12,30 |
Assemblea pubblica: presentazione dei documenti con le richieste e le proposte su AGEA e gli altri Istituti di gestione delle risorse pubbliche in agricoltura. Presentazione dell'Osservatorio AGEA per la preparazione del dossier sulla malagestione Interventi da parte di agricoltori, rappresentanti sindacali, cittadini |
ore 12,30/13,30 |
Le delegazioni riferiscono degli incontri |
ore 13,30/14,30 | AZIONE IN DIFESA DEL NOSTRO GRANO Consumiamo insieme il cibo prodotto con farina di grano Cappelli rigorosamente non gestito dalla SIS (la società che ne pretende il monopolio) |
ore 14,30/16 |
ASSEMBLEA: GIÙ IL CAPPELLO DAL NOSTRO GRANO Presentazione da parte del Soccorso Contadino degli esposti al,l'Antitrust ed alla Procura della Repubblica sull'affidamento della gestione in esclusiva del Grano Cappelli |
ore 16/17 | Conclusioni e ripartenza |
La logistica/ Arrivare
Il Ministero per le Risorse Agricole e Forestali si trova alla fine di Via XX Settembre a poche centinaia di metri dalla Stazione Termini ed ancor meno di Piazza della Repubblica (dove c'è la fermata della Metro più vicina).
Per chi arriva con i bus organizzati, l'appuntamento è alle ore 7 del mattino al parcheggio Anagnina da dove, insieme, si parte via metro alle ore 8.
La ripartenza degli autobus è prevista alle ore 17,30
Questo il telefono di Valentino Perrone per ogni contatto organizzativo
torna su
La mappa